L’amministrazione del personale è certamente uno degli argomenti più interessanti in materia di lavoro e una delle sue funzioni più importanti è rappresentata dall’elaborazione delle buste paga.

Con i termini “elaborazione busta paga” si intende quel procedimento con cui si vagliano e si ordinano molteplici elementi al fine della predisposizione dei cedolini e non solo.

L’elaborazione comporta un’importante conoscenza, certamente più operativa che teorica, di determinati argomenti concernenti la materia del lavoro come:

  • lo sviluppo delle voci della busta paga;
  • gli adempimenti e le procedure legati alle varie vicende del rapporto di lavoro, la contabilità di dati e valori inerenti retribuzioni, contribuzioni e tassazioni.

In vero, l’attività di elaborazione delle buste paga, a titolo esemplificativo, riguarda:

  • cedolini paga
  • modello Uniemens ed invio telematico
  • modello F24
  • prima nota stipendi
  • gestione previdenza complementare
  • prospetto ratei
  • prospetto T.F.R.
  • modelli CUD
  • modello 770 ed invio telematico
  • denuncia delle retribuzioni ed autoliquidazione INAIL, ecc.

Chi si occupa della predisposizione della busta paga, stante la complessità e la costante evoluzione oggigiorno della normativa inerente la materia del lavoro, deve essere sempre aggiornato sulla disciplina e le problematiche di determinazione della retribuzione, di assolvimento degli obblighi contributivi e fiscali e di gestione dei rapporti con gli Enti.

Dott.ssa Antonella Selvaggio